proctodeo

« Indice del Glossario

ultimo aggiornamento: 30 Gennaio 2020 alle 15:01

Dal greco πρωκτός (proktósano) e ὁδαος (odaíos → che è sulla via di): porzione caudale (posteriore) dell’apparato digerente embrionale, detta anche ano, tappezzata da tessuto ectodermico; origina da un’invaginazione dell’ectoderma che, dapprima a fondo cieco, sbocca poi nell’archenteron. Corrisponde alla zona crurale dell’archenteron, dove il tessuto ectodermico ed il tessuto endodermico si uniscono trasformandosi l’uno nell’altro; l’orifizio aborale del futuro tubo gastro-enterico in formazione, cefalico rispetto al proctodeo, è detto stomodeo. La membrana ecto-endodermica che separa l’intestino posteriore ed il proctodeo è detta membrana cloacale.

« Indice del Glossario