quadrilatero di Velpeau

« Indice del Glossario

ultimo aggiornamento: 2 Maggio 2020 alle 21:30

definizione

Piccola cavità situata nella porzione posteriore del cavo ascellare, corrisponde alla parte laterale del triangolo dei muscoli rotondi: delimitato lateralmente dal collo chirurgico dell’omero, medialmente dal capo lungo del muscolo tricipite brachiale, superiormente dal muscolo piccolo rotondo e inferiormente dal muscolo grande rotondo, è attraversato dai vasi posteriori circonflessi omerali. (arteria circonflessa posteriore dell’omero e vena circonflessa) ed il nervo ascellare; è detto anche “quadrilatero omero-tri­cipitale” o “spazio quadrangolare. Confina medialmente con il triangolo omo-tri­cipitale, da cui è diviso dal capo lungo del muscolo tricipite brachiale.

« Indice del Glossario