rafe perineale

« Indice del Glossario

definizione

Cresta del tessuto corporeo, si estende dall’ano, attraverso il perineo, fino alla linea mediana dello scroto (rafe scrotale) ed alla parte posteriore del pene, sempre attraverso la linea mediana (rafe penieno): è facilmente osservabile, essendo una linea ben visibile.

È il risultato di un fenomeno di sviluppo fetale per cui lo scroto, l’equivalente delle grandi labbra nelle femmine, e il pene si chiudono verso la linea mediana: il bordo di tessuto che ne risulta è il rafe perineale; si trova sia nei maschi che nelle femmine e nasce dalla fusione delle pieghe urogenitali.

È stato affermato il termine “costola” nel racconto biblico ebraico di Adamo ed Eva sia in realtà un’errata traduzione di un eufemismo per «baculum» (osso del pene): la sua rimozione dal corpo di Adamo, descritta nel «Libro della Genesi» deve essere vista come un mito atto a spiegare la sua assenza negli esseri umani; la presenza del rafe perineale che sarebbe citato nel racconto come cicatrice, è la risultante di questa rimozione.

 

« Indice del Glossario