ultimo aggiornamento: 18 Febbraio 2025 alle 22:45
definizione
Con il termine francese repère, letteralmente “riferimento”, sono definiti dei particolari chiodini metallici infissi nel modello di gesso dallo scultore, al fine di poter riprodurre l’opera nelle stesse dimensioni in marmo, utilizzando un pantografo manuale a punti; l’accento della forma italiana (rèpere) è dovuta all’influsso del latino reperire (→ trovare)
Per estensione, nel linguaggio medico, si parla di punto di repere, riferendosi ai «punti di riferimento», per indicare aree cutanee di limitate dimensioni, corrispondenti a formazioni anatomiche facilmente riconoscibili a scopo orientativo, di cui si serve il medico o il chirurgo a scopo orientativo.
« Indice del Glossario