ultimo aggiornamento: 2 Febbraio 2018 alle 15:54
Riflesso esclusivamente femminile, equivalente al riflesso cremasterico dell’uomo: lo strofinamento superficiale della cute della faccia antero-mediale della coscia, nella sua porzione superiore, induce l’attivazione delle fibre muscolari che si inseriscono sulla porzione superiore del legamento di Poupart. Il muscolo si sviluppa pienamente solamente nei maschi, prendendo il nome di muscolo cremastere, mentre nelle donne si formano anse muscolari attorno al legamento rotondo dell’utero: pur essendo rudimentale, la sua contrazione provoca un movimento di apertura delle grandi labbra, che vengono avvicinate al canale inguinale. Viene talvolta definito anche come riflesso ipogastrico (o riflesso inguinale) ed è causato dall’attivazione sensitiva del nervo ileo-inguinale e da quella motoria del nervo genito-femorale: la sua assenza può indicare un problema del nervo lungo il suo percorso, quali ptosi renale di II° o III° grado, con interessamento del muscolo psoas, coinvolgimento del legamento di Cleyet o un problema radicolare a livello di L1÷L2.
« Indice del Glossario