rima palpebrale

« Indice del Glossario

Fessura lineare posta tra due parti omologhe adiacenti; apertura compresa tra le due palpebre, che varia di ampiezza con i movimenti palpebrali. Rima labiale o buccale, apertura delimitata dalle labbra, a forma di fessura trasversale tra le due guance .  Rima della glottide (o glottide): la zona più stretta della cavità della laringe, formata da una parte anteriore, compresa tra i margini mediali delle pliche vocali, e una posteriore, situata tra le basi delle cartilagini aritenoidi e i fasci trasversi del muscolo aritenoideo.

 

« Indice del Glossario