definizione
Sinonimo di tromba o tuba, termini usati in anatomia per descrivere condotti che, per la loro conformazione generale, ricordano la forma di una tromba: l’etimologia greca σάλπιγξ (sálpinks → tromba) spiega la forma, in quanto, presso gli antichi Greci, lo strumento a fiato, usato nelle azioni militari o nelle processioni religiose, era piuttosto lungo e diritto. Alcuni esempi sono:
⇒ salpinge uditiva – detta tuba di Eustachio o canale faringo-timpanico, è il condotto che mette in comunicazione l’orecchio medio con la faringe;
⇒ salpinge uterina – detta tromba di Falloppio (o tuba), è il condotto che si estende dall’estremo laterale di ciascun ovaio all’angolo superiore dell’utero: viene percorsa dall’ovulo, nel suo spostamento dall’ovaio alla cavità uterina; per questo viene chiamata anche ovidutto.
« Indice del Glossario