Nato come movimento intellettuale, nell’ambito del positivismo, può essere definito come l’atteggiamento intellettuale di chi tende ad attribuire alla scienza ed alla tecnologia la presunzione di infallibilità e superiorità rispetto ad ogni altro ambito; in pratica ritiene indebitamente che l’ unico sapere valido sia quello scientifico/sperimentale e svaluta ogni altra forma di sapere, basata su presupposti o metodologie differenti. Si oppone alle visioni metafisiche della vita e dell’universo.
“Non esiste alcun metodo scientifico in nessuno di questi tre sensi: […] non c’è alcun metodo per scoprire una realtà scientifica; non c’è alcun metodo per accertare la verità di un’ipotesi scientifica, cioè nessun metodo di verificazione; non c’è alcun metodo per accertare se un’ipotesi è probabilmente vera.” (Karl R. Popper: prefazione a “La non esistenza del metodo scientifico” – 1956)
« Indice del Glossario