ultimo aggiornamento: 12 Febbraio 2025 alle 0:09
definizione
Segno semeiologico tipico della sindrome di Uhthoff, conosciuta anche come fenomeno di Uhthoff: è un aggravamento temporaneo dei sintomi neurologici, a causa di una esposizione a temperature ambientali più elevate del solito.
Nelle patologie demienilizzanti, come la sclerosi multipla (SM), quando il corpo è esposto a temperature elevate a causa di stagione calda, esercizi fisici, esposizione solare, febbre, saune o bagno turco, è possibile osservare un peggioramento della conduzione nervosa: qualora un nervo sia danneggiato per effetto della demielinizzazione, all’aumentare del calore corporeo, corrisponde un rallentamento o blocco degli impulsi nervosi, fenomeno che regredisce quando si riporta la temperatura entro i valori fisiologici.
« Indice del Glossario