sensitività

« Indice del Glossario

ultimo aggiornamento: 1 Luglio 2023 alle 22:30

definizione

Letteralmente, capace di sentire e di provare sensazioni, sottolineando l’attitudine  lo stato dell’essere in grado di provare emozioni attraverso sensi, cioè la facoltà dell’animo di ricevere e analizzare le informazioni sensoriali: il termine viene originariamente utilizzato per descrivere una destrezza del corpo o di una parte di esso, anche se oggi viene usato per descrivere una “facile perturbabilità” dello stato emotivo o mentale; dal latino sensitivus composto da sensus, participio passato di sentire (→ sentire, percepire, provare) e –itas (→ suffisso che indica uno stato o una condizione). In altre occasioni il termine è usato per indicare il provare intense o eccessive sensazioni fisiche.

In origine (indicativamente all’inizio del XVII secolo), era riferito alla suscettibilità di certe piante che mostravano reazioni (meccaniche/fisiche) per la presenza di altre piante; oggi, nel senso letterale, può essere impiegato per descrivere l’attività dei sensi, definendo un “sistema sensitivo” come l’insieme delle strutture periferiche, delle vie di trasmissione e dei centri nervosi che consentono di raccogliere, convogliare ed elaborare le informazioni provenienti dall’esterno o dalle varie parti del corpo.

“essere sensitivo”

Indica la facoltà o la capacità di sentire, di avere sensazioni, di percepire gli stimoli attraverso i sensi, di interagire con essi e di registrare anche le piccole differenze sensoriali o le variazioni emotive di ciò che ci circonda, grazie ad un’accentuata sensibilità fisica, emozionale o spirituale.

Nel Cranio-Sacral Repatterning® il termine viene utilizzato per descrivere non solo la capacità dell’operatore di enfatizzare le proprie capacità sensoriali, ma anche l’abilità di essere pronti ad interagire con ogni stimolo fisico, emotivo o energetico espresso dal corpo con cui viene creata la “relazione terapeutica” empatica, attraverso tecniche di “ascolto attivo” o “passività vigile”, che permettano di approfondire gli aspetti somato-emotivi espressi. La sensitività, di concerto con la sensibilità, sono elementi fondanti delle capacità e professionalità del professionista in Cranio-Sacral Repatterning®, parte integrante di quella consapevolezza, di quel “prestare attenzione”, della presenza percettiva consapevole che l’operatore utilizza nel proprio “lavoro corporeo”.

« Indice del Glossario