definizione
Detto anche senso cromatico è la capacità dell’occhio umano di distinguere i colori: dipende dalla sensibilità dei fotocettori retinici (coni) e dal tipo di trasmissione dell’impulso luminoso che essi ricevono; l’occhio umano può distinguere sia il colore (rosso, verde, blu ) che la sua saturazione (cioè la percentuale di bianco contenuta nel colore osservato). La discromatopsia può essere considerata una alterazione della percezione cromatica e, di conseguenza, della sensibilità al colore.
« Indice del Glossario