ultimo aggiornamento: 12 Novembre 2016 alle 0:08
Dal latino stillicidium, composto da stilla (goccia) e –cidium, dal tema di cadĕre (cadere), definito anche, con un anglicismo, spotting indica una piccola e continua perdita interna di sangue, tipicamente dall’apparato gastrointestinale o genito-urinario, che potrebbe essere definito come “il cadere a goccia a goccia, lentamente e in modo continuato”.
Micro-emorragie puntiformi o ulcere di piccole dimensioni possono generare uno stillicidio ematico con anemia e melena o, all’opposto, feci di colore normale. Nell’apparato genito-urinario la presenza di tracce microscopiche di sangue nel secreto vaginale al di fuori del ciclo mestruale, in genere legate alle dinamiche ormonali dell’ovulazione, possono essere associate all’inizio della gravidanza o a cisti ovariche.
« Indice del Glossario