stomodeo

« Indice del Glossario

ultimo aggiornamento: 30 Gennaio 2020 alle 14:59

Dal greco στόμα (stóma → bocca) e ὁδαῖος (odaíos → che è sulla via di): tratto iniziale (cefalico) dell’apparato digerente embrionale, corrisponde alla zona cefalica dell’archenteron, dove il tessuto ectodermico ed il tessuto endodermico si uniscono trasformandosi l’uno nell’altro; l’orifizio terminale del futuro tubo gastro-enterico in formazione, caudale rispetto allo stomodeo, è detto proctodeo. Depressione ectodermica della regione craniale, localizzata sotto l’encefalo dell’embrione, dalla quale si formerà la cavità orale; è separato dall’intestino anteriore da una membrana ecto-endodermica è detta membrana oro-faringea.

« Indice del Glossario