definizione
Perdita di coscienza in seguito a un malore o a un incidente, mancamento, svenimento: talvolta indica uno stato di turbamento, disorientamento o un senso di inquietudine, spesso improvvisa, ma anche lo stordimento conseguente al gran caldo, a disturbi fisici o a forti emozioni, con obnubilamento del sensorio e deficit attenzionale; derivato di sturbare, cioè disturbare, impedire, interrompere, confondere, disordinare, sconvolgere, deriva dal latino exturbare (privare del possesso, sconvolgere, agitare, turbare la mente), composto di ex– (→ in questo contesto, a causa di …) e turbare (→ agitare intorbidando o comunque alterando lo stato di ciò che è limpido, chiaro, tranquillo, sereno).
« Indice del Glossario