sutura lambdoidea

« Indice del Glossario

ultimo aggiornamento: 18 Ottobre 2022 alle 23:02

definizione

Sutura del cranio che unisce il margine posteriore delle due ossa parietali al margine superiore dell’osso occipitale: deve il suo nome al termine greco λαμβδοιδής (lambdoides → a forma di λ), composto da λάμβδα (lámbda) e –ειδής (-eidís → simile a).

Unendosi con la sutura sagittale forma la lambda, da cui origina: a questo livello, nel neonato, contribuisce a formare la fontanella posteriore, che rimane beante fino al completamento del processo di ossificazione che avviene entro il primo anno di vita.

Classificabile come sutura dentata, si dirige in senso infero-laterale, in direzione dell’asterion, e del processo mastoideo dell’osso temporale: una precoce sinostosizzazione porta a manifestazioni patologiche gravi.

« Indice del Glossario