teca cranica

« Indice del Glossario

ultimo aggiornamento: 7 Settembre 2020 alle 23:56

definizione

Complesso delle strutture ossee e delle componenti meningee del cranio, con riferimento, in particolare, alla volta cranica (calvaria o callotta cranica) ed alle ossa occipitale, temporali, parietali e frontali che la compongono, cioè l’insieme delle ossa che racchiudono il cervello.

Di fatto si può considerare omologa al neurocranio, in quanto è costituita da elementi articolati fra loro, per mezzo di suture, a formare uno “scrigno” protettivo per l’encefalo e i più importanti organi di senso: dal greco ϑήκη (thḗkē → ripostiglio  o deposito sicuro, scrigno), affine a τίϑημι (títhimi → porre, collocare).

« Indice del Glossario