ultimo aggiornamento: 15 Marzo 2025 alle 14:39
definizione
Denominazione comune a molte formazioni anatomiche nastriformi, dette anche benderelle o strie, deriva dal greco ταινία (tainía → nastro, benda), attraverso il latino taenia.
Un tipico esempio sono le “teaniæ coli” (tenie del colon), ispessimenti costituiti da muscolatura liscia equidistanti fra loro, della larghezza indicativa di un centimetro, che percorrono il colon in tutta la sua lunghezza.
Il termine tenia viene anche utilizzato, già dal tempo dei Greci, per indicare il verme solitario (Taenia Solium), visto il suo aspetto nastriforme.
« Indice del Glossario