touch assist

« Indice del Glossario

definizione

Tecnica sviluppata da Ron Hubbard partendo dall’idea che quando si prova dolore, «l’energia di uno shock forma un’onda stazionaria nel corpo»: lo scopo del «touch assist» è quello di «sbloccare le onde stazionarie che sono piccole creste elettroniche di energia nervosa che non scorre come dovrebbe».

«Ogni singola malattia fisica deriva da una mancata comunicazione con l’area che è malata: quando l’attenzione viene ritirata dalle aree del corpo ferite o malate, lo sono anche la circolazione, i flussi nervosi e l’energia; questo limita la nutrizione all’area e impedisce il drenaggio dei prodotti di scarto».

L’«assist» vien effettuato toccando con un dito vari punti del corpo, usando solo un dito, equilibrando entrambi i lati e «seguendo i canali nervosi»: «un touch assist deve includere le estremità e la colonna vertebrale; se eseguito correttamente può accelerare la capacità del Thetan di guarire o riparare una condizione di squilibrio presente nel corpo.». Il «touch assist» non dovrebbe essere utilizzato per trattare il mal di testa.

Le informazioni sono tratte dal «The Volunteer Minister’s Handbook» e dall’«Hubbard Communications Office Technical Bulletins».

« Indice del Glossario