definizione
Detto anche piloconcrezione, pilobezoario, egagropilo o, più semplicemente, bolo di pelo o bolo di capelli, non è altro che un bezoario costituito da ammassi di peli o capelli: per quanto questi corpi estranei siano più frequenti negli animali, possono svilupparsi anche nell’uomo, più frequentemente nei bambini, soprattutto di sesso femminile, come conseguenza di tricofagia, cioè dell’ingestione dei peli dopo esserseli strappati (tricotillomania) che possono causare il blocco della funzione gastro-intestinale; infatti i tricobezoari in pediatria si rilevano in genere in adolescenti di sesso femminile affette da severi sintomi emotivi o psichici e da tricotillomania e tricotillofagia.
Quando l’agglomerato raggiunge grandi dimensioni possono comparire segni e sintomi di occlusione intestinale: è possibile talvolta che siano accompagnati dalla comparsa di vomito post prandiale e stipsi ostinata; all’esame obiettivo, semeiologicamente, è rilevabile una massa in sede epigastrica che può raggiungere anche le dimensioni di un’arancia.