trigono uro-genitale

« Indice del Glossario

definizione

Membrana triangolare fibro-muscolare che, attraversando le pelvi connettendo fra loro i rami ischio-pubici e ricoprendo il diaframma pelvico, svolge un’azione diaframmatica: rappresenta la porzione media della parete del perineo anteriore, è costituito dai muscoli trasversi profondi del perineo e dal muscolo sfintere striato dell’uretra, coperti sia superiormente che inferiormente da una fascia aponeurotica che, nell’insieme, formano la cosiddetta fascia perineale media.

Il triangolo urogenitale è diviso in un’area perineale superficiale e una profonda: lo spazio perineale superficiale contiene i muscoli perineali superficiali compresi i muscoli ischio-cavernosi ed i muscoli perineali trasversali superficiali, il tessuto erettile del clitoride, i bulbi vestibolari e le ghiandole di Bartolini (nella donna), mentre lo spazio perineale profondo si trova appena sotto la membrana perineale ed inferiore ai muscoli elevatori dell’ano; in questa regione si trovano lo sfintere uretrale esterno lo sfintere uretro-vaginale ed i muscoli perineali trasversali profondi

« Indice del Glossario