trocoide

« Indice del Glossario

ultimo aggiornamento: 13 Ottobre 2017 alle 10:58

Dal greco τροχοειδής (trokhoeidḗs → di forma circolare), composto di τροχός (trochós → ruota, puleggia) e –ειδής (-oide → a forma di). È un tipo di diartrosi in cui i capi ossei che si affrontano compiono un movimento di rotazione secondo l’asse longitudinale, come nella articolazione radio-ulnare prossimale o nell’articolazione atlante-epistrofeica. L’articolazione atlo-epistrofeica (o atlo-assiale), detta anche articolazione atlo-odontoidea è l’articolazione trocoide che si ha tra il dente dell’epistrofeo, la faccetta articolare dell’arco anteriore dell’atlante ed il legamento crociato dell’atlante. L’articolazione radio-ulnare prossimale è formata da una parte più grande e dalla forma arrotondata che viene denominata capitello radiale (testa del radio) e dall’incisura radiale dell’ulna: permette la pronosupinazione dell’avambraccio. Vedi anche ginglimo laterale.

« Indice del Glossario