tropismo

« Indice del Glossario

ultimo aggiornamento: 8 Marzo 2025 alle 13:49

definizione

In biologia il termine è utilizzato per descrivere una reazione di orientamento causata da agenti chimici o fisici, mentre in microbiologia ed in farmacologia il tropismo indica la tendenza di alcuni microrganismi e farmaci a localizzarsi o ad accumularsi prevalentemente in un organo, apparato, tessuto o cellula; dal greco τρέπομαι (trépomai → mi volgo), derivato di τρόπος (tròpos → abitudine, modo).

Nel mondo vegetale, più specificamente si dovrebbe parlare di tropismo, per indicare i movimenti di orientamento o di curvatura, che tipicamente sono presenti nei vegetali superiori che sono impossibilitati a spostarsi o trasferirsi da un luogo all’altro, mentre lo spostamento da un luogo all’altro, dovrebbe essere definito tattismo.

« Indice del Glossario