Detto anche tubercolo carotico, è una piccola prominenza, detta tubercolo anteriore, presente nell’apofisi trasversa della VIa vertebra cervicale: è un punto di repere per individuare l’arteria carotide comune; in questo punto l’arteria può essere compressa contro il processo trasverso della vertebra. il tubercolo di Chassaignac viene utilizzato anche come punto di riferimento nel blocco anestetico del ganglio stellato, del plesso cervicale e del plesso brachiale. Il massaggio dell’arteria carotide e, presumibilmente, del ganglio stellato, a questo livello, può indurre bradicardia o ridurre la frequenza cardiaca in presenza di tachicardia sopraventricolare. Prende nome da Charles-Marie Édouard Chassaignac, chirurgo e anatomista francese.
« Indice del Glossariotubercolo di Chassaignac
« Indice del Glossario