zweisamkeit

« Indice del Glossario

ultimo aggiornamento: 22 Ottobre 2023 alle 23:05

definizione

Termine tedesco utilizzato per descrivere “la solitudine di coppia”, una sorta di “solitudine in due”, ovvero quello stato emotivo che racconta del desiderio di allontanarsi dagli altri perchè si sta bene nel rapporto a due, una solitudine armoniosa che possono provare due persone che vivono così bene all’interno della coppia da distaccarsi dal mondo esterno e, nel loro isolamento, provano un tale senso di intimità e completezza da bastarsi l’un l’altra: mentre in italiano la solitudine spesso assume connotazioni negative, facendo pensare a una persona esclusa o emarginata dagli altri oppure che denota un comportamento asociale, al contrario, il tedesco “zweisamkeit” ha un’accezione positiva, riferendosi alla vita di coppia armonica e felice, che presuppone una sorta di idilliaco stato di esclusione, dagli altri rapporti o dall’ambiente circostante, fra due persone che desiderano, ricercano e vogliono ottenere una condizione di schermatura dal mondo; la parola è composta da “zwei”, ovvero “due” e “einsamkeit”, ovvero “solitudine”. All’interno della parola “einsamkeit”, in realtà, si ritrova il temine “eins” (→ uno), sottolineando il fatto che quando si è da soli non si è mai più di uno.

Semanticamente, è di sicuro una parola magica visto che indica una solitudine condivisa; un apparente ossimoro che mira a descrivere l’esser solo in compagnia di qualcun altro: narra del rapporto formato da due (zwei) persone che bastano a sé stesse senza aver bisogno del mondo circostante e dei contesti esterni, autoescludendosi dal resto del mondo

Ovviamente l’isolamento all’interno del rapporto di coppia, comportando l’allontanamento e l’esclusione dal resto del mondo contiene, intrinsecamente, il rischio dell’alienazione della coppia dalla realtà, attraverso una sorta di una autoesclusione dalla società e dal genere umano: nonostante la parola denoti un significato romantico ed idilliaco, questa situazione dovrebbe essere solo temporanea per evitare che l’idea di un alone di solitudine che fa da schermo al mondo, proteggendo la coppia, crei un potenziale distacco da sé stessi e dall’umanità.

« Indice del Glossario