avataras:
gli oleoliti
alchemico-spagirici

ultimo aggiornamento: 2 Dicembre 2022 alle 11:01

la forza guaritrice della natura (pagina 1) ← torna

oleoliti spagirici

Gli oleoliti non contengono solamente i principi attivi delle piante che vi sono messe a macerare, ma anche le loro qualità nascoste: l’olio veicolante estrae dalla pianta gli equilibri magnetici che circolano all’interno di essa, raccogliendo in sé le potenzialità della pianta stessa. Tra tutti gli oli, quello di ricino è il veicolo maggiormente impiegato nella produzione di oleoliti, in quanto non solo è in grado di curare le malattie cutanee ma anche di estrarre efficacemente l’energia delle piante con cui viene messo a contatto.

La linea è stata chiamata Avataras: presso la religione induista, un Avatar è l’assunzione di un corpo fisico da parte dell’essenza divina, o di uno dei suoi aspetti.

Questa parola, derivata dal sanscrito, significa “disceso”: rappresenta una deliberata incarnazione dell’energia celeste al fine di svolgere determinati compiti. La scelta del nome, ovviamente, non è casuale: se siamo disposti a cercare e a permettere che l’energia “divina”, attraverso le sue manifestazioni, si prenda cura di noi, nella natura possiamo trovare gli strumenti di guarigione del nostro animus. Questi mezzi, come complementi terapeutici, sono in grado di amplificare ed accelerare il percorso individuale verso il benessere e di divenire catalizzatori della nostra opera. Non pensate che abbia avuto improvvisamente una crisi mistico/religiosa o che abbia avuto una deriva new age: esistono energie sottili, con cui ogni giorno ci confrontiamo che non possono essere disconosciute: la scelta di utilizzare certi eponimi, non vuole essere un modo di strizzare l’occhio ad atteggiamenti contemplativi, ma il riconoscimento degli aspetti archetipali presenti all’interno di culture che possono offrirci immagini evocatrici.