ultimo aggiornamento: 16 Aprile 2017 alle 20:56
mammalgia ciclo-indipendente: definizione (pagina 1) ← torna
mastodinia ciclo-indipendente: classificazione (pagina 2) ←
mastalgia non-ormonale da stress: un approccio “terapeutico” (pagina 3) ←
“scar reintegration”:
mastalgia post-chirurgica
Traumi, mastoplastica (additiva o riduttiva), mastopessi, mastectomia, chirurgia ricostruttiva post mastectomia … sono situazioni che, intervenendo sulla ghiandola mammaria o sul seno, possono essere responsabili di mastodinia o mammalgia, non solo nell’immediato post-operatorio, ma anche molto tempo dopo l’intervento chirurgico.
PS: mi scuso per l’incompletezza di questo articolo, attualmente ancora in fase di elaborazione: verrà aggiornato al più presto
→ mastodinia ciclo-indipendente: classificazione (pagina 2)
→ mastalgia non-ormonale da stress: un approccio “terapeutico” (pagina 3)
→ “scar reintegration”: mastalgia post-chirurgica (pagina 4)